Lun 21 Apr 2025 - 4:01

A San Marino Teatro va in scena: “Le penne dell’orco”

San Marino. Tratto da L’Orco con le penne, favola garfagnana estense inserita nelle “Fiabe italiane” raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni...

Ultimo appuntamento 2016 con il salotto di Villa Manzoni

Il salotto di Villa Manzoni chiude l’edizione 2016 con il classico appuntamento su temi sammarinesi. In particolare, sarà l’architetto Renzo Broccoli ad illustrare una...

Un concerto per 200 giovani chitarristi

San Marino. Un gruppo di allievi delle classi di chitarra dell’Istituto Musicale Sammarinese, accompagnati dai docenti Fabio Casali, Angelo Guidi, Emanuela Valmaggi e dal Direttore...

“Te lo do io il barbone”

“Te lo do io il barbone” sta conquistando giorno dopo giorno sempre maggiore interesse. Se ne sono occupati la Rai nel tg 3 Emilia...

Nuova commedia dialettale a Serravalle

San Marino. Anche quest’anno con la Compagnia di Teatro Dialettale “La Mulnela” di Poggio Berni (RN) sarà presenteSabato 1 aprile alle ore 21 alla RASSEGNA DI...

Tre grandi concerti nell’agenda della Rassegna Musicale d’Estate

San Marino. Ancora tre appuntamenti dell’intensa agenda estiva della Rassegna Musicale d’Estate. Tre date legate ai Summer Courses e al ciclo di Musica d’Arte,...

Film: “Il cantico di Maddalena” alla chiesa di San Francesco

San Marino. In occasione della memoria del loro Santo Padre Agostino, Martedi 28 agosto, le Adoratrici di San Marino propongono una serata di festa per tutti gli...

Dedicato a Mendelssohn

Torna, puntuale come il succedersi delle stagioni, il tradizionale Concerto di Santo Stefano. Un appuntamento continuamente cresciuto nel tempo e progressivamente sempre più gradito...

A Milano le startup e l’audacia del genio

“Qualunque cosa sogni d'intraprendere, cominciala. L 'audacia ha del genio, del potere, della magia" (J.W.Goethe) Startupper, investitori, giovani, studenti sono al centro dell’evento che...

L’Ambasciata d’Italia apre le porte a un ricco programma culturale

San Marino. L’occasione è quella dell’anno di Rossini: 150esimo della morte. Ma c’è più di una valenza nella programmazione culturale dell’Ambasciata d’Italia che affianca...