Sab 19 Apr 2025 - 6:59

Torna il Caffè Letterario “Diversamente LIBeRI”

San Marino. Nuovo appuntamento per il Caffè Letterario "Diversamente LIBeRI". Una Rassegna letteraria nata fra persone che condividono ideali di politiche sociali e che...

Camerata del Titano: un anno di musica, preparando il prossimo

Gli applausi a scena aperta, il bis e l’ovazione finale hanno chiuso, giovedì pomeriggio, il 35esimo concerto di Santo Stefano e un’intera stagione musicale...

Torna: “Pensare per immagini” al Museo di Stato

San Marino. Con il patrocinio della Segreteria di Stato Istruzione e Cultura, l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Alberto Marvelli, e la Fondazione Cassa di...

Sull’onda morbida del tango nuevo

Nessuno sa chi abbia dato il nome di tango a questo ballo, né perché si chiami in questo modo. Non si sa neppure perché,...

“Aquile randage” al Concordia

Istituti Culturali e AGECS – Associazione Guide Esploratori Cattolici hanno il piacere di comunicare che è stata prevista la proiezione del film Aquile Randagie,...

San Marino “crocevia internazionale” d’incontro

Dopo il grandissimo successo dello scorso anno, torna per la sua seconda edizione il “Forum del dialogo”, incentrato questa volta sul valore premiante della...

La Basilica risuona di musica nel ricordo della Tebaldi

San Marino. Il 19 dicembre 2004 a San Marino si spegneva Renata Tebaldi ed oggi, quattordici anni dopo, la Fondazione, che lei stessa ha...

“Tempi Nuovi” al teatro di Dogana

San Marino. Venerdì 29 marzo, alle ore 21 in scena al Teatro Nuovo, per la rassegna Identità Teatrali di San Marino Teatro, Tempi nuovi...

Anna che sorride a Villa Manzoni con il suo papà

San Marino. Si può parlare di handicap con leggerezza? Si possono affrontare temi complessi come fragilità, diversità, inclusione senza trasformarli in un elenco di...