Tra i tanti mercatini di Natale, arriva anche quello di Montegiardino. L’idea è della Giunta di Castello, che metterà a disposizione gli spazi, 5 euro a testa, per esporre la propria mercanzia. L’appello è per sabato 17 dicembre ed è rivolto a tutti coloro che hanno cose vecchie, o anche nuove, ma inutilizzate, da vendere. I quali, così possono...
Arriva una nuova pagina dell'arte. Sarà presentata, venerdì 16 dicembre alle ore 18 presso il Palazzo SUMS, San Marino Città, la vernice della mostra di Alberto Rino Chezzi, in arte Ciaccaezetazetai, insieme alla presentazione del “Manifesto del NeoSim” e dei dodici artisti che hanno aderito.
La retrospettiva dell’artista sammarinese ripercorre le tappe più significative dei ventuno anni di ricerca pittorica, sempre...
È di ieri la notizia che Gloria Arcangeloni, eletta nelle file di Rete, lascia il Consiglio. Il primo dei non eletti è Ranfo, al secolo Raniero Forcellini, notissimo per le sue vignette satiriche. Ma anche lui lascia e subentra al loro posto Marco Nicolini. Il web si scatena. Un eletto non dovrebbe lasciare il Consiglio, per altro non ancora insediato,...
È una di quelle cerimonie che segnano le tante tradizioni di San Marino e il passare inesorabile del tempo. E così, ad inizio dicembre, si celebra ogni la cerimonia di Santa Barbara, con la Santa Messa a cui partecipano i Capitani Reggenti e il Comando Superiore delle Milizie.
Quest’anno con una settimana di ritardo a causa delle elezioni, avvenute il...
Sarà un Natale amaro per alcuni dipendenti della Banca Agricola Commerciale. A sette impiegati non verrà infatti rinnovato il contratto a tempo determinato, in scadenza il prossimo 31 dicembre: erano inquadrati come stagionali tuttavia in servizio presso la Bac da diversi anni, per effetto di un accordo sottoscritto nel 2013 e nel 2014 dai sindacati con la vecchia direzione.
Provenivano per lo più...
Il 9 dicembre 1948 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato, all’unanimità, la Convenzione per la prevenzione e la repressione del delitto di genocidio, che riconosce come crimine di diritto internazionale la sistematica distruzione, tanto in tempo di guerra quanto in tempo di pace, di un gruppo nazionale, etnico, razziale e religioso.
In occasione dell’anniversario della risoluzione, il 9 dicembre...
Continuano lunedì 12 dicembre 2016 alle ore 18.15 presso le sale del Museo di Stato della Repubblica di San Marino (piazzetta Titano, Città di San Marino) Percorsi d’Arte Contemporanea, il ciclo di incontri di Rita Canarezza, relatore, Operatore Culturale Istituti Culturali, introdotti da Paolo Rondelli, Direttore Istituti Culturali:
Percorsi d’arte contemporanea sono una serie di lecture aperte al pubblico, con...
È la musica, questa volta, a diventare strumento di solidarietà. La fondazione Silvana Arbia, che prende di nome del magistrato che ha perseguito i crimini contro l’umanità in Ruanda, nata per volontà dello stesso magistrato in seguito al Premio per la Pace a lei conferito grazie al Soroptimist di San Marino, organizza un evento che ripercorre i suoi scopi...
Una delegazione della Repubblica di San Marino, guidata dall’Ambasciatore sammarinese a Vienna Elena Molaroni, sta partecipando alla Sessione del Consiglio Ministeriale dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), che si è aperta oggi ad Amburgo (Germania), su invito della Presidenza di turno tedesca dell’Organizzazione. I lavori si concluderanno domani.
Sono presenti le delegazioni dei 57 Stati partecipanti...
Protagonista dell’ultimo meeting del Lions Club San Marino l’Università della Repubblica di
San Marino. Sono infatti intervenuti alla serata il Magnifico Rettore Professor Corrado Petrocelli e la
dott.ssa Marilena Serafini, sua assistente.
E’ stato messo in luce come l’ateneo del Titano può giocare un ruolo fondamentale per lo
sviluppo economico, oltre che culturale naturalmente, della Repubblica. La platea è rimasta particolarmente colpita di...