Oggi e domani doppio evento per ricordare la posa della prima pietra della ferrovia elettrica San Marino Rimini: una passeggiata notturna e un documentario.
Il 3 dicembre 1928 avveniva la posa della prima pietra della ferrovia elettrica San Marino – Rimini. In occasione dell’88esimo anniversario, l’Associazione Treno Bianco Azzurro, con la collaborazione delle giunte di Castello di Serravalle e Domagnano,...
Nuove idee, nuove imprese, il concorso che vede collaborare partners istituzionali ed economici riminesi e sammarinesi e che premia l’innovazione imprenditoriale giovanile, anche quest’anno assegna importanti premi in denaro e la possibilità di realizzare i progetti presentati.
Ingegneria industriale, itinerari da percorrere a piedi, community online per aspiranti turisti. Queste le tre idee alla base dei vincitori della 15a edizione...
La Segreteria di Stato per gli Affari Interni e Giustizia ricorda che, come già indicato per le precedenti consultazioni elettorali, anche per le votazioni di ballottaggio si deve osservare il “silenzio elettorale”, ovvero l’interruzione della campagna elettorale che si effettua il giorno prima e il giorno stesso delle elezioni.
Pertanto, dalle ore 24.00 di venerdì 2 dicembre 2016 e per...
Saranno installate la prossima settimana presso il parcheggio 7 in Città, in due spazi dedicati e predisposti ad accoglierle, tre stazioni di ricarica per veicoli elettrici. L’iniziativa è il risultato di un accordo tra Segreteria di Stato per il Territorio e Tesla, la casa automobilistica americana produttrice di auto elettriche improntata alla tecnologia, al design e all’innovazione in campo energetico.
Due...
Il progetto "Angoli di Borgo" nasce da un’idea della Giunta e l’incontro con Gea Gasperoni, giovane musicista che insegna presso l'Istituto Musicale Sammarinese. Gea coltiva svariate passioni, tra le quali il teatro e la fotografia: quest'ultima è per lei un interessante mezzo di comunicazione. In questa particolare occasione l'intento è quello di mostrare come a volte non occorra percorrere tanti chilometri per poter...
Già esposta in vari luoghi, compreso il Palazzo d’Europa di Strasburgo, la mostra fotografica “Sarajevo capitale d’Europa” sbarca a Bologna e sarà ospitata dal Galvani fino al 14 gennaio 2017. Le immagini scattate da Gabriele Mazza e Vittorio Giardi, sono state scattate con teoria e tecnica differente. È uno sguardo concreto, quasi disincantato, senza sogni né incubi, senza spettacolo...
La Rappresentanza Permanente di San Marino presso l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) parteciperà oggi e domani al “Simposio internazionale sui sistemi alimentari sostenibili per una dieta sana e un’alimentazione migliore”. Alla Sessione di apertura di questa mattina hanno portato il loro saluto il ministro italiano della salute Beatrice Lorenzin e il re del Lesotho Letsie...
Nella conferenza stampa odierna, la coalizione Adesso.sm illustra i progetti e gli obiettivi da raggiungere nei primi sei mesi di governo. Ecco il lungo elenco di cose da fare:
Bilancio dello Stato
Operazione verità sui conti pubblici: ricognizione sullo stato dei bilanci e della liquidità di Stato ed Enti, rendendo trasparenti e disponibili pubblicamente tutti i dati, compresi quelli sull'indebitamento;
...
Si è riunito la settimana scorsa, presso il Segretariato Generale dell’Organizzazione internazionale della polizia criminale – INTERPOL a Lione, il Comitato del Consiglio d’Europa sulla protezione dei bambini contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali, il cosiddetto “Comitato di Lanzarote”.
Lo rende noto la Segreteria di Stato agli Affari Esteri, specificando che a rappresentare San Marino erano presenti Sylvie Bollini,...
Ultimo appuntamento con la lunga programmazione della Rassegna musicale d’autunno, che quest’anno ha avuto anche un’appendice estiva di grandissimo rilievo. In totale, 14 concerti, cominciati a luglio, che si concludono domenica prossima, 4 dicembre, alle 16,30, presso la sala Fondazione SUMS con un concerto dedicato alla lirica italiana da camera. (Ingresso libero).
È un settore molto particolare quello cameristico, un...