Nell’apprendere la notizia della morte del leader cubano, la Reggenza, unitamente al Governo di San Marino, ha voluto partecipare al Presidente, alle Istituzioni e al Popolo della Repubblica di Cuba, i sentimenti di cordoglio per la perdita di Fidel Alejandro Castro Ruz.
“È con grande il rammarico, ha scritto la Reggenza. L’Uomo dalle apparenti contraddizioni, osannato e sminuito, il Comandante...
Si terrà mercoledì 30 novembre prossimo alle ore 21.00 presso il Centro per le Famiglie (Via Venticinque Marzo 12/C – Domagnano) un incontro pubblico dal titolo “AUTOSTIMA: cos’è? Come si può favorire e potenziare nei propri figli? Come aumentarla in noi stessi?” Una serata per tentare di dare risposta a queste domande insieme alla dott.ssa Silvia Ceccoli, psicologa e...
Il corso “La Fiscalità dell’Internazionalizzazione” organizzato da OSLA è stato accreditato (con n. 2 due crediti formativi per ciascuna lezione) dalla Commissione centrale per l’accreditamento della Formazione – Consiglio Nazionale Forense presso il Ministero della Giustizia, pertanto ricordiamo agli iscritti agli ordini degli avvocati italiani che le n.3 lezioni rimanenti possono essere fruite anche singolarmente.
Il corso è accreditato dall’ODCEC...
Il 29 ed il 30 novembre, 568 bambini della Scuola Elementare della Repubblica di San Marino (Classi III, IV, V) parteciperanno, in due speciali matinée teatrali a loro appositamente dedicate, ad uno spettacolo realizzato nell’ambito di Diversiàmoci, il percorso teatrale che si inserisce nel contesto di “Teatro e cittadinanza” promosso dal Dipartimento delle Scienze Umane dell’Università di San Marino...
La situazione politica della Repubblica di San Marino deve trovare una soluzione ai molteplici problemi che pesano sullo Stato. La speranza derivante dal ballottaggio amplifica la voglia di dare una risposta adeguata alle numerose situazioni lasciate in sospeso per troppo tempo. Queste criticità influiscono sull'andamento della vita quotidiana della popolazione. La crisi economica e l'occupazione non possono continuare a...
Ormai è cominciato il nuovo countdown per il ballottaggio. In lizza: San Marino Prima di tutto, capeggiata dalla DC, e Adesso.sm capeggiata da Sinistra Socialista e Democratica (SSD). Centro destra contro centro sinistra. Ma non è tutto così semplice e chiaro.
In teoria, ciascuna delle due coalizioni dovrebbe avere già patrimonializzato i voti del primo turno. Ma il 4 dicembre...
Massima attenzione alle modalità di voto, ogni singola croce sul simbolo PDCS e SAN MARINO PRIMA DI TUTTO può risultare decisivo: questo il messaggio di Marco Gatti, segretario politico della DC, inviato ieri in una lettera a tutti gli iscritti sammarinesi del partito.
“Rinnovo a tutti voi – esordisce Gatti nella lettera - il mio sincero grazie per avercela messa...
Non è passata neanche una settimana dal voto del primo turno e la sconfitta brucia per la Lista delle Persone Libere (LPL). Le promesse in effetti erano roboanti e intorno a Marco Severini, patron di Giornale.sm e uomo forte del gruppo che riuniva una quindicina di associazioni (soprattutto di destra) si erano strtte persone che volevano rovesciare il Paese...
La coalizione Adesso.sm da sempre ha evidenziato nel suo programma la volontà, in caso di vittoria, di instaurare un metodo di confronto strutturato e permanente con tutte le opposizioni, al fine di favorire il confronto più aperto e leale sulle tematiche strategiche per la risoluzione dei problemi del paese, in primis, ovviamente le questioni economico-finanziarie.
In merito a queste questioni,...
Il Partito dei Socialisti e dei Democratici, ha riunito ieri sera la Direzione allargata a tutti i candidati e agli attivisti che in questa particolare fase della vita del partito hanno dato il proprio contributo e si sono impegnati per affrontare l’appuntamento elettorale, dimostrando senso di attaccamento al partito. Al centro della serata, oltre ad un sentito ringraziamento agli...