Il voto del 20 novembre consegna alla Democrazia Cristiana e alla coalizione San Marino Prima di Tutto una missione, ed un monito.
La missione
Il PDCS è stato riconfermato come partito guida della nostra Repubblica: questo è un risultato evidente.
Ora il partito ed i suoi alleati sono chiamati ad esprimere il meglio della loro cultura politica, proponendo ai sammarinesi la continuità...
Vogliamo ringraziare in maniera molto sentita chi il 20 novembre ha sostenuto e dato fiducia a Democrazia in Movimento. In pochi avrebbero creduto che RETE potesse divenire il secondo gruppo politico di San Marino e addirittura - in alcuni Castelli - sopravanzare la DC. Così come in pochi avrebbero creduto che Movimento Democratico - San Marino Insieme potesse conquistare...
Metodo:
Consultazioni preventive con cittadini e opposizioni prima di ogni decisione importante;
aggiornamento costante della cittadinanza sul lavoro portato avanti dalle Segreterie di Stato;
massima trasparenza degli atti del Governo, con la pubblicazione dei documenti posti agli atti delle sedute e propedeutici all’adozione di delibere.
Coinvolgimento dell’opposizione:
Apertura immediata di una sede di confronto permanente maggioranza-opposizione per ragionare sul nuovo...
Domenica 27 novembre 2016 (ore 16.30) al Teatro Titano, primo appuntamento pomeridiano con Lo schermo sul leggio - Ciò che non hai mai visto in un libro e mai letto in un film, la rassegna ideata da Ivano Marescotti che mette in correlazione teatro, cinema e letteratura all’interno della Stagione Teatrale di San Marino Teatro.
In scena Le avventure di...
Le immagini che scorrono sullo schermo sono scioccanti: decina e decine di negozi con le serrande giù. Ovunque cartelli: affittasi, vendesi. Degrado. Abbandono. Sono un centinaio, solo sulla Superstrada. Ma accade anche nel centro storico. E perfino nelle zone periferiche dei Castelli.
Andreina Bartolini, presidente USC, è implacabile: «Questo è il frutto dell’immobilismo degli ultimi anni». Locali vuoti, famiglie sammarinesi...
Civico 10, Repubblica Futura e Sinistra Socialista Democratica intendono ringraziare i 6.105 cittadini sammarinesi che con il loro voto hanno sostenuto la coalizione Adesso.sm.
Essere rappresentativi di oltre un terzo del corpo elettorale è motivo di grande soddisfazione ed è un significativo punto di partenza in vista del ballottaggio del prossimo 4 dicembre.
Il dato politico che emerge in modo ineluttabile...
Con l'emissione del Decreto Reggenziale si apre ufficialmente la Campagna elettorale che terminerà a mezzanotte di venerdì 2 dicembre. La votazione di ballottaggio si terrà domenica 4. Si potrà scegliere – lo ricordiamo – fra le due coalizioni San Marino Prima di Tutto e Adesso.sm.
Dunque, si ricomincia. Con propaganda, trasmissioni tv, incontri e serate. Oggi la Commissione di Vigilanza...
Rete continua a riservare sorprese. Dopo un exploit di lista che la porta ad essere il secondo partito dopo la Dc, le preferenze lasciano di stucco: Matteo Zeppa ha più voti di Giancarlo Venturini e di molti altri leader democristiani, socialisti, o pidiesse. E questo, senza seguire le vecchie procedure della campagna elettorale: telefonate, cene (anche due o tre...
COALIZIONE ADESSO.SM
Repubblica futura
1.Nicola Renzi 348
2. Matteo Fiorini 149
3. Emmanuel Gasperoni 123
4. Nicola Selva 114
5. Roger Zavoli 94
6. Marco Podeschi 87
Civico 10
1. Matteo Ciacci 363
2. Luca Santolini 235
3. Andrea Zafferani 211
4. Mimma Zavoli 131
5. Franco Santi 100
6. Silvano Andreani 48
SSD
1. Simone Celli 333
2. Alessandro Bevitori 218
3. Giuseppe Morganti 186
4. Guerrino Zanotti 186
5. Marina Lazzarini 150
6.Enrico...
Il salotto di Villa Manzoni chiude l’edizione 2016 con il classico appuntamento su temi sammarinesi. In particolare, sarà l’architetto Renzo Broccoli ad illustrare una pagina inedita della storia della Pieve di San Marino, legata alle fasi di costruzione, nella prima metà dell’Ottocento, quando uomini di grande cultura e sensibilità portarono a San Marino una ventata di modernismo.
Grazie al ritrovamento...